Sezione Poesia
1. L’amore malato, di Rita Muscardin – Savona
1. I bambini di Aleppo, di Pietro Catalano – Roma
2. Scelte sbagliate, di Aldo Ronchin – Treviso
3. La mia terra, di Andreina Moretti – Roseto degli Abruzzi (TE)
3. Perduto nido d’amore, di Stefania Andreocci – Velletri (RM)
Poesie segnalate dalla giuria
. Rigopiano, di Amelia Valentini – Pescara
. Il viaggio della vita, di Maria Linda Tanese – Trani
. Non sarai da me domani, di Nunzio Buono – Pavia
. In corsa, di Sabrina Bordone – Genova
. L’incoerenza, di Pietro Passoni
. Saggi col tempo, di Daniela Basti – Chieti
. Legna verde, di Giuseppe Leccardi – Milano
. Sogno, di Manlio Ercolino – Roma
. Il canto del cigno, di Emanuele Cilenti – Messina
Sezione Silloge di poesia
1. Avremo cuori d’uragano, di Rita Muscardin – Savona
Silloge Segnalate dalla giuria
. Estate Autunno Inverno, di Giancarlo Stoccoro – Milano
. Di mare e dintorni, di Marina Modesti – Forlì
Sezione racconti
1. Storia d’amore e di persiane, di Massimo Brusasco – Alessandria
1. Ritorno a Erto, di Erica Franceschini – Montebelluna
2. Uno sguardo per cambiare, di Alice Fraccaro – Castelfranco Veneto (TV)
3. L’Albergo Leone, di Tiziana De Luca Radocchia – Pescara
Racconti segnalati dalla giuria
. La storia, di Alve di Roberto Bonaldo – Alessandria
. El Muss, di Ivana Teramani di Avezzano (AQ)
. Il sole splendente, di Carlo Banchieri – Capannori (Lucca)
. Halifax, di Roberta Rubini – Tagliacozzo (AQ)
. Il libro di latta, di Bruno Bolognesi – Esanatoglia (Macerata)
. La corsa degli zingari, di Marco De Luca Radocchia – Pietranico (PE)
. E’ stato il vento, di Simone Bachechi
. Le sette generazioni, di Vittorio Casillo – Mondragone (CE)
. Era di notte era d’estate, di Nicoletta Fanuele – Chiaromonte (PZ)
. La perpetua Ricordanza di Vincenzo Di Francesco – Guidonia-Montecelio (RM)
Sezione Giornalismo
1. Comune di Ausonia per il periodico di Comunità “Ausonia informa”
1. Giovanni Mancinone direttore “Ausonia informa”
1. Paola Iotti per l’articolo: Succiso: un borgo che argina lo spopolamento della montagna
Sezione Fotografia – Uno scatto per scoprire l’identità dei Borghi Autentici d’Italia.
1. Paolo Pagnotta per le foto Un abitante di Ripamolisani e Torre Piccolomini di Pescina
2. Luigi Malatesta per la foto la torre di Pereto
2. Donato Saponaro per la foto borgo di mare
Sezione Fotografia – Tema libero
1. Luigi Malatesta con la foto: Contrapposizioni
2. Dimitri Ruggeri con la foto in riva al mare
2. Giovanni Lo Re con la foto: Treno nuovo
3. Roberto Vannucchi con la foto Solitudine
Sezione per Fontamara e Ignazio Silone – Poesia
1. A Fontamara, di Rita Muscardin – Savona
Sezione per Fontamara e Ignazio Silone – Saggi
1. Avventure di poveri cristiani, di Rosangela Libertini
1. Ignazio Silone e la dimensione intramondana della grazia, di Maria Laura Zazza – di Carsoli (AQ)
Sezione per Fontamara e Ignazio Silone – Fotografia
E poi vengono i cafoni. E si può dire ch’è finito, foto di Orazio Mascioli
Sezione Diario
1. L’oro di nonno, di Roberta Pistis – Cagliari
2. Un paese ci vuole, di Roberta Rubini – Tagliacozzo (AQ)
Sezione videopoesia
1. Poemotus 1915, di Dimitri Ruggeri – Avezzano
1. Qui nel borgo, di Roberto Vannucchi e Tiziana Monari – Prato
Sezione speciale Hombres e territorio
Franco Arminio per il libro “Cedi la strada agli alberi”
Carlo Felice Casula per il libro “L’isola bella e infelice”
Simone Frignani per il libro “Il cammino di San Benedetto”
Bruna Bontempo per il libro “Mondo magico. Gran Sasso e terre della baronia”
Antonangeli Daniele per la sua folgorante carriera musicale
Carmine Ciaccia per il libro “Dagli occhi di un soldato”
Tamara Macera per il libro “Il naturale processo di eliminazione”
Diocleziano Girdini per il lavoro di ricerca sulla Marsica e su Ignazio Silone
Eliseo Parisse per la pittura e i suoi personaggi siloniani
Roberta Rubini per il libro “Sorrisi e lacrime”
Gianluca Salustri per il libro: “Pane e polvere. Storia, e storie, dei minatori di Capistrello”
Franco Francesco Zazzara per gli studi, le ricerche e i libri sulla Marsica
I Briganti di Cartore per la poesia e canzone “Amara Fontamara”