La classifica della XIV edizione Premio Hombres itinerante

Premio Hombres Itinerante

XIV edizione 2018 . Castel del Giudice

La classifica

 

POESIA

Prima –  Muretti a secco di Paolicelli Vincenzo – Matera

Seconda – In quella casa dei vecchi di Anna Maria Deodato – Palmi (RC)

Terza – Era un poeta mio padre di Antonio Girardi – Castelfranco Veneto

 

Segnalata – La notte di Manuela Monti – Forlì

Segnalata – Rosa dei miei sogni di Francesco Di Ruggiero- Monza

Segnalata – E vorresti di  Milena Sanmarchi

Segnalata – Il pianto di Manlio Ercolino – Roma

Segnalata – Migranti di Antonio Impellizzeri  – Enna

Segnalata – Masticata è la terra di Donatella Nardin – Venezia

Segnalata – 18 aprile 2015 di Valentina Veronesi – Soave MN

Segnalata –  Il Finito albeggia e ridesta l’infinito di Gianni Romaniello – Anzi Potenza

Segnalata – Voglia di libertà di Antonina Giordano

Segnalata –  Domenica delle palme di Maria Carmela Mugnano – Roma

Segnalata –  L’aria blu di Pietro Catalano – Roma

 

RACCONTI

Primo – L’intoccabile di Giovanni Maria Pedroni – Saronno Varese

Secondo – Le storie scomparse di Michele Clemente – Fano

Terzo – Un pesce fuor d’acqua di Andreina Moretti – Roseto degli Abruzzi (TE)

Terzo – La clemenza del drago di Enrico Faraoni – Nocera Umbra PG

Segnalato – Una cicatrice e nulla più di Elisa Marchinetti – Parma

Segnalato – Una telefonata allunga la vita di Simona Rocchi – Bergamo

Segnalato – Il mio secondo tempo di Giulia D’Angeli – Trevi nel Lazio (FR)

Segnalato – I conti della vita di  Maria Giovanna Augugliaro – Catania

Segnalato – Kolbe, il partigiano dell’amore di Rebecca Trabalza – Foligno

Segnalato – Nemici e fratelli di Laura Vargiu – Iglesias (CA)

Segnalato – Una nuova primavera di Nicoletta Fanuele -Chiaromonte (PZ)

Segnalato – La sonata del perdente di Salvatore Amato – Roma

Segnalato – Il sonno di un bambino di Emanuela Lazzaro – Azzano Decimo (PN)

Segnalato – Il regalo di Maria Serena Campanalunga – Trani

Segnalato – La felicità di Alessandro Lanucara – Reggio Calabria

 

GIORNALISMO

Giuseppe Cerasa – Direttore Guide di La Repubblica

 

SILLOGE DI POESIA

Prima – Sfumature di cielo di Maria Teresa La Porta – Venafro (IS)

 

PER LINA PIETRAVALLE

Prima – La valle delle pietre di Giovanni Petta – Sessano del Molise (IS)

Secondo – Lina Pietravalle: Scrivere quel che si vede con lo spirito autentico di bambina di Paola Iotti – Reggio Emilia

 

VIDEOPOESIA

Prima – Dal collegio il mare di Patrizia Stefanelli – Formia (Lt) – Voce recitante: Rodolfo Vettor

 

DIARIO

Primo – Viaggio di andata e ritorno per Castel del Giudice di Paola Iotti – Reggio Emilia

 

FOTOGRAFIA

Tema libero

Primo – Spectrum di Nunzio Industria – Napoli

Secondo – Gentes di Dimitri Ruggeri – Avezzano (AQ)

Secondo – Voghera, strada Marchesina di Alessandro Paola – Voghera

Fuori concorso premio fotografia a Marcella Cicchino

 

Tema Obbligato

Primo – San Vincenzo Valle Roveto e le sue frazioni di Franceso Basciani – San Vincenzo Valle Roveto (AQ)

 

SPECIALE  HOMBRES E TERRITORIO

Lino Gentile – Sindaco dell’autenticità, della sostenibilità, della resilienza, della rigenerazione e viluppo dei piccoli borghi

Rita Muscardin – per aver vinto tanti premi Hombres

Antonio Gregori – Per l’importante lavoro di ricerca in fotografia

Paolo Piacentini – Per il libro “Appennino Atto d’amore” ed. Terredimezzo

Ermanno D’Andrea – Per lo sviluppo dell’Alto Molise

Enrico Ricci – per la realizzazione di Borgo Tufi

Gianfranco Ricci – per la realizzazione di Borgo Tufi

Renzo Pagliai – per la cultura della partecipazione e solidarietà

Antonio Ruggieri – direttore de “il bene comune”

Remo Gentile – per l’impegno nella pro loco

Adelina Zarlenga – Per l’impegno sulla sostenibilità delle aree interne

Emanuele Scocchera – per le fotografie su Castel del Giudice

Maria Stella Rossi – Per l’attenzione alla cultura del territorio

Domenico Leone – per l’impegno straordinario e quotidiano nel volontariato

Pierluigi Giorgio – Premio alla carriera

Giovanni Germano – per cammina, Molise

Claudio Papa – per lo sviluppo del territorio

Ettore Marinelli – Scultore e continuatore della tradizione millenaria della fonderia Marinelli

I Briganti di Cartore – per la poesia “La morte re na bella Ciuciara”

I Cittadini di Castel del Giudice – per la loro sintonia e partecipazione con i percorsi di comunità e di sviluppo